Senza categoria

Aido Brindisi, l’associazione ringrazia la famiglia dell’on. Mimmo Mele per l’espianto degli organi

Il Gruppo Comunale Aido di Brindisi, intende porgere ufficialmente la propria attestazione di stima, rispetto e vicinanza alle quali si uniscono le condoglianze per la perdita improvvisa dell’onorevole Mimmo Mele, alla famiglia che, in un momento così difficile e delicato, ha acconsentito alla donazione degli organi del congiunto; un gesto capace di trasformare il momento di dolore più grande in speranza di vita per gli altri. Aido Brindisi, a nome della presidenza, del direttivo e di tutti i volontari impegnati giornalmente a diffondere le corrette informazioni sull’importanza della donazione come valore sociale e come opportunità per salvare la vita a chi non ha altre possibilità di sopravvivenza, intende così sottolneare come questa famiglia abbia compiuto in un momento così drammatico una scelta così umanitaria. A tal proposito la delegazione brindisina, sottolinea come in casi delicati come questi, dove la scelta per la donazione degli organi deve avvenire, per motivi medici, nelle ore successive al decesso, per i famigliari di un potenziale donatore di organi che in vita non si sia mai espresso o non abbia mai avuto modo di affrontare l’argomento, possa risultare difficoltoso scegliere in prima persona mentre ancora si piange la perdita di un proprio caro, presso il Comune di Brindisi ed altri Comuni della provincia sia attiva “UNA SCELTA IN COMUNE”, la campagna di promozione per la donazione di organi, tessuti e cellule, per la quale ogni cittadino può comunicare il proprio assenso o diniego alla donazione di organi, tessuti e cellule tramite l’Ufficio Anagrafe al momento del rilascio o rinnovo della SOLA carta d’identità elettronica. Per i cittadini che abitino in comuni non ancora attrezzati per questo è comunque possibile sottoscrivere la propria dichiarazione di volontà sulla donazione presso le ASL o delegazioni Aido più vicine che provvederanno poi a segnalarle per la registrazione al SIT – Sistema Informativo Trapianti, per essere inserita nella lista delle dichiarazioni, riferibile alla trascrizione nel micro-chip della CIE – Carta d’Identità Elettronica, della volontà favorevole del cittadino alla donazione.

Samuele Avantaggiato

Print This Post Print This Post