Senza categoria

Madera Bike, in arrivo le “ciclopasseggiate stellari” sul litorale delle Dune Costiere

COMUNICATO STAMPA

Arrivano le ciclopasseggiate stellari, l’appuntamento estivo organizzato da Madera Bike nel Parco delle Dune Costiere tra natura, musica, astrologia e solidarietà a supporto di CBM Onlus per la lotta alla cecità nei paesi del Sud del Mondo.Le ciclopasseggiate stellari si svolgono nelle serate di luna piena o di luna nuova, nei mesi di luglio e agosto (8 e 29 luglio, 6 e 28 agosto). All’intrattenimento musicale delle notti di luna piena si unisce la scoperta delle costellazioni sotto il cielo del primo quarto di luna. A guidare l’osservatorio stellare, un astronomo esperto che illustra lo spettacolo del cielo accompagnato dalla lettura di emozionanti brani a tema. La prima ciclopasseggiata stellare è in programma sabato 8 luglio con un percorso ciclabile illuminato dalla luna piena, semplice e adatto a tutta la famiglia. L’itinerario si snoda su strade secondarie a basso traffico veicolare, lungo la suggestiva via Traiana, verso l’ex stazione di Fontevecchia. Pedalando in totale relax tra muretti a secco, preziosi ulivi secolari, mare e cieli stellati, si scoprono la flora e la fauna notturna del Parco in un orario inconsueto. Gli appuntamenti sono ideati per cicloamatori non esperti, prevedono itinerari di facile percorrenza e dal forte impatto emotivo tra natura e relax. Le ciclopasseggiate stellari sono un appuntamento all’insegna dei ritmi della natura, ideate per poter godere al meglio del paesaggio delle campagne tra Ostuni e Fasano nelle notti estive ma anche per scoprire zone e ambienti naturali poco accessibili al turismo di massa. Ogni incontro è a favore di CBM Italia Onlus (www.cbmitalia.org), organizzazione senza scopo di lucro attiva dal 1908 per assistere, curare, includere e dare una migliore qualità di vita alle persone con disabilità che vivono nei Paesi più poveri. La rassegna è inserita nell’ambito della programmazione estiva del Parco delle Dune Costiere fra Torre Canne e Torre San Leonardo.