Cala il sipario su “Brindisi in Bicicletta 2019”
Con la Cerimonia di Premiazione di sabato 1 giugno 2019 svolta in via del tutto eccezionale presso il Plesso Scolastico “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo “Cappuccini” di Brindisi, a causa della sospensione della stessa causa maltempo al termine della ciclopasseggiata del precedente 12 maggio, l’associazione “Fausto Coppi” storica organizzatrice del raduno cicloturistico del Capoluogo Adriatico ha definitivamente chiuso la 36.a Edizione.
La suggestiva cerimonia, condotta dal giornalista Nico Lorusso e alla quale hanno preso parte numerosi giovanissimi, è stata caratterizza dall’assegnazione di premi e riconoscimenti come da regolamento consegnati ufficialmente dal Responsabile organizzazione Associazione Sportiva “Fausto Coppi”, Cosimo D’Angelo e dal Sindaco di Brindisi del Consiglio Comunale dei Ragazzi Gianluigi Menga che nell’occasione si è fatto portavoce dei saluti ufficiali dell’Amministrazione Comunale.
Diversi gli enti e le associazioni di volontariato alle quali è andato il ringraziamento degli organizzatori,
come la Polizia Locale e la Questura di Brindisi, il Gruppo Comunale Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti E Cellule “Marco Bungaro” di Brindisi, l’Associazione C.B. Ricetrasmissioni Brindisi, la Croce Rossa Italiana, l’Admo – Associazione Italiana Donatori Midollo Osseo, l’Uici – Unione Italiana Ciechi Brindisi rappresentata dal presidente Michele Sardano, la Caritas Brindisi Servizio Civile, il
Presidente Nazionale Sordomuti Valentino Cocciolo.
I riconoscimenti già annunciati sono stati assegnati ai partecipanti con l’amico a 4 zampe, Aldo Brescia e Damiana Marzella, al gruppo proveniente da Mesagne, Valentina Caramia, Giuseppe Mola, Mario Rammazzo alle famiglie più numerose Famiglia Guadalupi partecipante con coppia di gemelli e Famiglia Pugliese al partecipante più affezionato Vinicio Livieri, al gruppo sportivo “Strasciddati”, al gruppo di Paola Wonder Woman, all’amico de La Locanda Del Porto, al partecipante più anziano Alfredo Lupia classe 1923 (96 anni), al partecipante con la bicicletta più antica Paolo Cacciatore (bicicletta Bianchi del 1953), ai cicloturisti più bizzarri o originali Christian Cocciolo con bicicletta Cross Moto assemblata personalmente, a Massimo Cafiero con una bicicletta Limusine Cruise, a Roberto Iunco che ha ripristinato a modo suo una bicicletta Cross Cricket e Dario Ruscietta con la sua bicicletta tipo Harley.
Un particolare momento della Cerimonia è stato dedicato all’intero Consiglio Comunale dei Ragazzi presente per l’occasione. Le figlie e nipoti di Minino Blasi storico organizzatore della manifestazione ciclistica insieme a Romeo Tepore hanno consegnato gli attestati a tutti i membri del CCR, che a loro volta hanno mostrando particolare interesse per la Brindisi in Bicicletta assumendo
l’impegno, con il giovane Sindaco, del mantenimento nel tempo della tradizione legata alla stessa.
Archiviata la “Brindisi in Bicicletta 2019” il pensiero è proiettato all’appuntamento del prossimo anno per la quale uno dei premiati, il dottor Vinicio Livieri che ha contatti in Albania dove pare che l’iniziativa della raduno cicloturistico brindisino sia molto apprezzato, ha annunciato l’impegno personale di portare in occasione del prossimo appuntamento della ciclopasseggiata due pullman di appassionati della bici albanesi per partecipare alla 37.a edizione. Arrivederci quindi a maggio 2020.